La Spada e il Grifone
- MOMENTANEAMENTE NON DISPONIBILE -
I romanzi storici del medioevo italiano
Firenze, A.D. 1312 Una terribile minaccia incombe. La Maremma è di nuovo in pericolo. Bino degli Abati del Malia dovrà combattere ancora.
L'Imperatore del Sacro Romano Impero è sceso in Italia con i suoi invincibili cavalieri. Ha già conquistato il Nord ed è pronto a mettere a ferro e fuoco l'intera Toscana. Da sole, le ricche città guelfe sono troppo deboli per fronteggiarlo. L'unica speranza è mettere da parte le vecchie inimicizie e fare fronte comune.
Sotto l'egida dei Medici, Siena e Grosseto dovranno combattere insieme contro condottieri dal nome immortale.
Il solco scavato da ribellioni, tradimenti e delitti è profondo: per Filippo Bonsignori e Bino quest'alleanza è la più ardua delle imprese.
Tra lealtà e inganni, eroi, uomini di potere ed epiche battaglie, l'astuzia dei Bonsignori e il coraggio degli Abati del Malia dovranno incrociarsi un'altra volta per scrivere la storia.
Un'impresa impossibile
In questo secondo capitolo della Saga del Grifone,
Bino degli Abati del Malia combatte di nuovo per la sua terra e la libertà.
I nemici sono molti e potenti.
I loro nomi fanno paura.
Riuscirà la piccola Grosseto a salvarsi e trovare il suo posto nella storia?

Un'avventura indimenticabile negli anni più cruenti del medioevo toscano.
Bino degli Abati del Malia riuscirà a cambiare la storia?
"Narrato in modo magistrale" - recensionimedievali.altervista.org
"Una storia che lascia senza fiato" - Un libro per amico Recensioni - Blog
